Il master completa la preparazione di laureati triennali offrendo un percorso di studio che tratta e approfondisce il ruolo educativo nell’area sociale e in quella sanitaria.
Gli argomenti trattati integrano le nozioni della formazione di base tenendo in considerazione sia i diversi ambiti operativi della clinica sia differenti fasce di età alle quali è rivolto l’agire professionale dell’educatore
Il master è rivolto:
Acquisire conoscenze specifiche sui seguenti temi:
Cod | Insegnamenti | Ssd | Cfu | Responsabili di Area |
G1 | Etica e legislazione a tutela del paziente e dell'operatore | IUS/07 | 15 | Gandola Silvia |
G2 | Gestione dei pazienti e utenti nei Servizi Socio-Sanitari e socio educativi | MED/42 | 9 | Menegotto Grazia |
G3 | Approcci gestionali / educazionali in Sanità | M-PED/01 | 8 | Vaiani Renata |
G4 | La comunicazione nei sistemi complessi | SPS/08 | 12 | Delpero Giovanni |
G5 | Gestione degli interventi educativi nei diversi ambiti (clinico e educativo) | M-PED/03 | 9 | Vernocchi Simonetta |
Totale insegnamenti | 53 | |||
Prova finale | 7 | |||
Totale | 60 |
Il master ha una durata di 12 mesi ed è erogato in modalità Full on line.
Il master è strutturato in 5 macroaree corrispondenti a 5 esami:
Gli esami sono online, strutturati in 30 domande a risposta multipla.
La prova finale (7 cfu) consisterà in un progetto o una proposta di miglioramento in ambito sanitario, possibilmente su realtà vicine allo studente.